Nell’articolazione “Conduzione del mezzo”, opzione “ Conduzione di apparati e impianti marittimi ” (Capitano di macchine), vengono approfondite le problematiche relative alla gestione e alla conduzione di impianti termici, elettrici, meccanici e fluidodinamici utilizzati nella trasformazione e nel controllo dell’energia con particolare riferimento alla propulsione e agli impianti navali. Il Diplomato possiede inoltre conoscenze tecnico-scientifiche sulla teoria e tecnica dei controlli delle macchine e degli impianti ed è in grado di occuparsi e gestire gli impianti di tutela e disinquinamento dell’ambiente.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’ indirizzo “Trasporti e Logistica” – articolazione “Conduzione del mezzo” – opzione “ Conduzione di apparati e impianti marittimi ” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze:
- Identificare, descrivere e comparare le tipologie e funzioni dei vari apparati ed impianti marittimi.
- Controllare e gestire il funzionamento dei diversi componenti di uno specifico mezzo di trasporto.
- Intervenire in fase di programmazione, gestione e controllo della manutenzione di apparati e impianti marittimi.
- Controllare e gestire in modo appropriato apparati e impianti di bordo anche relativi ai servizi di carico e scarico, di sistemazione delle merci e dei passeggeri.
- Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico e gestire le relative comunicazioni nei vari tipi di trasporto.
- Cooperare nelle attività di piattaforma per la gestione delle merci, dei servizi tecnici e dei flussi passeggeri in partenza ed in arrivo.
- Operare nel sistema qualità nel rispetto delle normative sulla sicurezza.
Potrà completare la propria formazione presso gli Istituti Tecnici Superiori dell’ambito “Mobilità delle persone e delle merci” presente all’ Accademia Mediterranea della Logistica e della Marina Mercantile presente a Catania, “Gestione infomobilità e infrastrutture logistiche”.
Ha l’accesso a qualsiasi indirizzo universitario con una preparazione di elezione per Ingegneria, Ingegneria Navale, Ingegneria dei Trasporti, Scienze e Tecnologie della Navigazione.